Namibia
10 GIORNI / 9 NOTTI
TOUR INDIVIDUALE
GUIDA IN ITALIANO
Partenze
giornaliere da Windhoek
minimo 2 partecipanti
Pasti
9 colazioni - 7 cene
Il Meglio Del Tour
Le dune più alte del mondo nel deserto più antico del mondo, il Namib
Le pitture rupestri di Twyfelfontein
Safari nel Parco Etosha
Swakopmund dall'architettura coloniale tedesca
Sistemazioni Previste - COMFORT
Otjiwarongo: Waterberg Resort NWR
Etosha East: Namutoni Resort
Okaukuejo Area: Etosha Safari Camp
Damaraland: Twyfelfontein Country Lodge
Swakopmund: A la Mer
Sossusvlei: We kebi Lodge
Kalahari: Auob Lodge
a partire da
€ 3.370
Quota individuale. Voli non inclusi.
Note
Possibilità di estensione nel Kaokoland per scoprire gli Himba o al Fish River Canyon
Riduzione per autista/guida parlante inglese
Riduzioni a partire da 3 passeggeri
1° giorno: Windhoek - Otjiwarongo
Dopo il disbrigo delle formalita’ doganali, incontro con l’autista e partenza verso nord. Arrivo al lodge, sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno: Waterberg - Parco Etosha zona est
Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale Etosha. Situato nella parte nord-occidentale della Namibia, l'Etosha East vanta vaste pianure aperte cosparse di praterie semi-aride disseminate di bacini d’acqua. In particolare l’Etosha Pan, un'imponente depressione salata di 5000 chilometri quadrati formata dal letto di un vasto lago prosciugato, pullula di una ricca fauna selvatica come leoni, elefanti, rinoceronti neri e giraffe, oltre a una varietà di uccelli con fenicotteri, struzzi, aquile, buceri e gufi. Durante le piogge si trasforma in un lago poco profondo dove i fenicotteri si riproducono e i pellicani si nutrono. Nel pomeriggio safari nel Parco con il mezzo e la guida del tour. Sistemazione, cena e pernottamento.
3° giorno: Parco Etosha zona ovest
Prima colazione e giornata intera dedicata ad attività di safari, con spostamento nella zona ovest del parco. Precedentemente dall’accesso limitato, la zona ovest del parco è oggi aperta a tutti i visitatori che desiderano scoprire i tratti appartati di questo spettacolare parco, qui caratterizzato da lussureggianti terreni ondulati e da un terreno bruno rossastro, in netto contrasto con il suolo argilloso e polveroso delle piatte e pianeggianti distese di Etosha East. L'area vanta numerose pozze d'acqua in grado di attirare elefanti, rinoceronti, leopardi, leoni. Sistemazione al lodge, cena e pernottamento.
4° giorno: Parco Etosha - Damaraland
Prima colazione e partenza per il Damarand. Enorme, selvaggio e straordinariamente bello, è caratterizzato da pianure aperte, antiche valli e spettacolari formazioni rocciose. Le attrazioni principali sono il sacro Spitzkoppe, il Brandberg, Twyfelfontein, Vingerklip e la foresta pietrificata. I visitatori possono inoltre scorgere il raro elefante del deserto e godere spettacolari panorami e cieli notturni cristallini. Si procede con la visita alle pitture rupestri di Twyfelfontein, un sito del patrimonio mondiale che vanta una delle più ricche concentrazioni di arte rupestre in Africa. L'area ospita 17 siti di arte rupestre, che comprendono complessivamente 212 lastre di pietra incise. A seguire visita alle Canne d’Organo, insolite colonne dolomitiche formate dall'attività vulcanica ed erose a forma di canne d'organo ed alla Montagna Bruciata, una piccola collina situata vicino a Twyfelfontein formatasi in seguito ad attività vulcaniche che le hanno conferito i caratteristici colori. Sistemazione, cena e pernottamento.
5° giorno: Damaraland - Swakopmund
Dopo la prima colazione, visita alla Foresta Pietrificata e partenza per la cittadina costiera di Swakopmund. Situata lungo la spettacolare costa panoramica della Namibia, Swakopmund è nota per i suoi viali ampi e l'architettura coloniale tedesca. Fondata nel 1892 come porto principale dell'Africa occidentale del Sud, Swakopmund è spesso descritta come più tedesca della Germania. Oggi è una cittadina balneare, capoluogo dell'area turistica della Skeleton Coast e ha molto da offrire ai visitatori. Il mix eccentrico di influenze tedesche e namibiane, le opzioni di avventura, l'atmosfera rilassata e la fresca brezza marina rendono la destinazione molto popolare. Pomeriggio a disposizione per la scoperta della città e lo shopping. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
6° giorno : Swakopmund
Prima colazione e giornata a disposizione. Possibilità di prenotare escursioni di mezza giornata a Walvis Bay o giornata intera a Walvis Bay e Sandwich Harbour. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
7°giorno: Swakopmund - Namib Desert
Prima colazione e proseguimento verso sud. Si attraversa la Moon Valley, caratterizzata dal paesaggio lunare, per arrivare nel deserto del Namib. Sistemazione, cena e pernottamento.
8° giorno: Namib Desert
Prima colazione e giornata dedicata alla visita delle dune di Sossusvlei. Situato nel pittoresco parco nazionale Namib-Naukluft, Sossusvlei è il luogo in cui si trovano le iconiche dune di sabbia rossa del Namib che raggiungono quasi i 400 metri. I limpidi cieli blu contrastano con le gigantesche dune rosse e rendono questa area il paradiso dei fotografi. Sossusvlei ospita una varietà di fauna selvatica del deserto, tra cui orici, springbok, struzzi e una varietà di rettili. I visitatori possono salire su 'Big Daddy', una delle dune più alte di Sossusvlei ed esplorare il Deadvlei, un bianco bacino di sale ed argilla punteggiato da alberi secolari. Si prosegue con la Dead Vlei, anticamente un'oasi alimentata da un fiume che improvvisamente cambiò rotta, lasciando che la terra si prosciugasse con gli alberi che precedentemente sosteneva. Così asciutte erano le condizioni climatiche che gli alberi non si sono mai decomposti, cosicché oggi, 900 anni dopo, rimangono come sentinelle essiccate e annerite che punteggiano la superficie incrinata della superficie. Circondati dalle dune rosso-rosa del deserto della Namibia, creano uno spettacolo surreale che è il sogno di ogni fotografo. Infine si giungerà al canyon di Sesriem, una profonda voragine scavata dall'acqua, deve il suo nome ai primi coloni che lo utilizzarono come fonte d'acqua, usando sei lunghezze di cuoio legate insieme per abbassare i secchi nell'acqua alla base del canyon. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° giorno: Deserto del Namib - Deserto Kalahari
Prima colazione e partenza verso nord per il deserto del Kalahari. Esteso attraverso Botswana, Sud Africa e Namibia, Kalahari significa "la grande sete" ed è un deserto vivente caratterizzato da una grande savana semi-arida sabbiosa È anche l'ultimo baluardo della popolazione indigena San . La porzione namibiana è costituita da sabbie rosse coperte da erba sottile, esile, e punteggiata da alberi di acacia e fauna selvatica tra cui impala, sciacalli e ghepardi. Sistemazione al lodge, possibilità di attività facoltativa nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
10° giorno: Deserto Kalahari - Windhoek
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Windhoek in tempo utile per la partenza del volo.