Argentina
Tour Argentina e Cile
13 GIORNI / 12 NOTTI
TOUR DI GRUPPO
Partenze
settimanale
minimo 2 partecipanti
Pasti
12 colazioni, 2 pranzi
Guida
guide locali multilingue
Il Meglio Del Tour
Visita dei famosi quartieri di Buenos Aires
Il Parco Nazionale Tierra del Fuego
Il ghiaccio Perito Moreno
Escursione al Parco di Torres del Paine
1° giorno: Buenos Aires
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Buenos Aires, accoglienza e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio partenza per la visita della città di Buenos Aires, una megalopoli di quattro milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno in particolare, la Plaza de Mayo, testimone di importanti avvenimenti della storia dell'Argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della presidenza. Si proseguirà per il quartiere La Boca, il Boca Junior Stadium, il passaggio Caminito, il quartiere la Recoleta e Palermo, San Telmo, dove si trovano numerosi negozi di antiquariato, locali per il ballo del tango e ristoranti ed infine Puerto Madero il quartiere più moderno della città. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno: Buenos Aires - Trelew - Puerto Madryn
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Trelew. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento a Puerto Madryn. Sistemazione in hotel. Puerto Madryn è considerata la porta d'ingresso alla penisola di Valdés, dichiarata nel 1999 Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Il canto delle balene, i leoni marini al sole e l'indisciplinata colonia di pinguini invitano al viaggiatore alla più incredibile celebrazione naturale che la Patagonia possa offrire. Pochi posti al mondo hanno la possibilità di osservare così da vicino nel loro ambiente naturale quantità e diversità di animali. La balena franca australe delizia tutti i viaggiatori. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: Puerto Madryn
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini. Partenza in mattinata verso l'Area Protetta di Penisola Valdés nominata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1999. Sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, museo in cui il visitatore riceverà informazioni sulla regione e dove si potrà avere una panoramica della ricchezza naturale della penisola. Al termine proseguimento verso l'Estancia San Lorenzo, un allevamento di pecore tradizionale della Patagonia che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano del mondo. Pranzo incluso presso l’Estancia con la possibilità di gustare il famoso agnello patagonico BBQ. Nel pomeriggio, visita alla colonia dei pinguini situata a 4 miglia dalla fattoria (ingresso incluso). Si prosegue l’escursione alla Riserva Faunistica Punta Norte, dove, a seconda del periodo dell'anno, possiamo osservare leoni ed elefanti marini del Sud e le famigerate orche. Sulla via del ritorno, con un po’ di fortuna, si potranno incrociare vari esemplari della fauna locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. Durante la giornata si potrà effettuare la navigazione per l’avvistamento delle balene (escursione facoltativa). Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento.
Nota: la giornata di visita avrà una durata di 11 ore circa e prevede un trasferimento di oltre 400 km, di cui 200 su strada asfaltata e 200 km su sterrato. Le balene attraversano le acque della Penisola da luglio a inizio dicembre.
4° giorno: Puerto Madryn - Trelew - Ushuaia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Trelew e partenza con volo per Ushuaia. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento. Adagiata in una baia sul Canale di Beagle, circondata dalle Ande Fueghine, coperta di foreste e ghiacciai si trova la bellissima città di Ushuaia, terra di avventure, leggende e fantasie. Cena libera e pernottamento.
5° giorno: Ushuaia
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione nel Parco Nazionale “Tierra del Fuego”. Dodici chilometri a ovest di Ushuaia si trova l'ingresso al Parco Nazionale della Terra del Fuoco, uno degli unici con la costa sul mare. Occupa un'area di 63.000 ettari, dove convivono alberi e fiori di diverse specie. La passeggiata attraverso questo Parco nazionale, oltre ad offrire molteplici viste panoramiche sul Canale di Beagle, è incorniciata da montagne e foreste. Il sentiero che si percorre traccia una striscia sottilissima sul pendio della montagna, passando tra Turbales e dighe di castori, fino a raggiungere il fiume Lapataia e la laguna Verde. In estate, si possono vedere Kaikenes e Bandurrias, che popolano la zona in cerca di zone più calde. Infine, prima di iniziare il ritorno a Ushuaia, si fa una sosta davanti al Lago Roca, il cui colore varia ampiamente a seconda del tempo. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione lungo il Canale di Beagle; nel corso della navigazione si potrà ammirare la tipica fauna marina che abita questa zona. L’imbarcazione circumnaviga la piccola Isla de Los Lobos, abitata da una nutrita colonia di leoni marini, per raggiungere infine il Faro Les Eclaireurs, anche conosciuto come il Faro della Fine del Mondo. Rientro alla città di Ushuaia. Cena libera e pernottamento.
** Escursione opzionale: "Percorso trenino fin del mundo"
6° giorno: Ushuaia - El Calafate
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per El Calafate. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento. El Calafate è la porta di ingresso al Parco Nazionale Los Glaciares, sede del massiccio ghiacciaio Perito Moreno, il cui dinamico paesaggio di ghiaccio è famoso per l'escursionismo e il turismo. Presenta anche altre attrazioni turistiche come il ghiacciaio Upsala e la collina Fitz Roy in Chalten, tutti tipici della regione orientale del campo di ghiaccio della Patagonia Sud e al confine con il Parco Nazionale Torres del Paine del Cile.
7° giorno: El Calafate
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione di gruppo al Ghiacciaio Perito Moreno, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di circa 600 ettari. Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraverserà una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si potrà ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso e impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero in corso d'escursione per sfruttare al meglio il tempo a disposizione per godere di questo straordinario paesaggio. Nel pomeriggio rientro a El Calafate. Cena libera e pernottamento.
Escursione opzionale: "Minitrekking Perito Moreno"
8° giorno: El Calafate
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per escursioni facoltative.
Escursioni opzionali: "Navigazione Todo Glaciares", "Nativo Experience", "Minitrekking Perito Moreno", "Estancia Nibepo Aike
9° giorno: El Calafate - Puerto Natales
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei bus e partenza in direzione di Puerto Natales. Il viaggio ha una durata di c.a. 5 ore, dipendendo anche dalle tempistiche per il passaggio della dogana. All’arrivo incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
10° giorno: Puerto Natales: Torres del Paine
Prima colazione in hotel e partenza presto al mattino. La prima destinazione sono le Cuevas del Milodón, dove in 1985 si sono trovati i resti di un animale preistorico. Oggi al suo interno si trova una copia del mammifero e informazioni dettagliate sul processo di formazione della grotta. Si prosegue, poi, fino alla Villa Cerro Castillo per fare una piccola sosta dove si può comprare qualche snack, prendersi un caffè o qualche souvenir. Dopo questa sosta, si parte alla volta dello splendido Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato Riserva della Biosfera dall’Unesco e considerato da molti il più bel parco del Sudamerica. Il massiccio centrale domina il paesaggio con le Torres del Paine e i Cuernos del Paine che si innalzano per più di 2000 mt con pareti quasi verticali creando viste eccezionali. Il Parco è inoltre ricco di laghi e ghiacciai intorno ai quali vive una gran quantità di animali selvatici come volpi, guanacos e cervi. Pranzo in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
11° giorno: Puerto Natales - El Calafate - Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei bus e partenza con il pullman di linea per El Calafate (durata trasferimento circa 5 ore). Arrivo al terminal dei bus di El Calafate, trasferimento all'aeroporto di El Calafate e partenza per Buenos Aires. All’arrivo, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
12° giorno: Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite e/o escursioni facoltative.
Escursioni opzionali: "Estancia Pampa", "Walking tour Recoleta", "Street food San Telmo", "Tango notturno"
13° giorno: Buneos Aires
Prima colazione. Trasferimento per l’aeroporto e partenza per la destinazione successiva.
Sistemazioni Previste - STANDARD
Buenos Aires: Kenton
Puerto Madryn: Dazzler
Ushuaia: Acebos
El Calafate: Campo Kau Yatun
Puerto Natales: Weskar Lodge
a partire da
€ 3.160
Quota individuale. Voli non inclusi.