Giappone
Tour Giappone
12 GIORNI / 11 NOTTI
TOUR DI GRUPPO
GUIDA IN ITALIANO
Partenze
a date fisse da Kyoto
minimo 2 partecipanti
Pasti
11 colazioni, 8 pranzi
Il Meglio Del Tour
Villaggio di Shirakawa-go
Navigazione in barca sul lago Ashi
1° giorno: Kyoto
All'arrivo all'aeroporto internazionale del Kansai, disbrigo delle formalità d'ingresso e trasferimento collettivo, senza assistenza per l'hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento. Pasti liberi.
2° giorno: Kyoto - Himeji – Hiroshima
Prima colazione, trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza in treno Shinkansen per Himeji, dove si visiteranno il Castello, edificio militare riconosciuto Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Spostamento in treno locale a Kurashiki e visita del quartiere storico. Pranzo in corso di escursione. A seguire trasferimento in treno Shinkansen ad Hiroshima e all’arrivo trasferimento a piedi in hotel. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: Hiroshima - Miyajima - Kyoto
Prima colazione in hotel e visita del museo e del Parco della Pace, proseguimento con trasferimento al molo per l’imbarco per l’isola di Miyajima e visita al santuario shintoista di Itsukushima. Pranzo in corso di escursione. Al termine, trasferimento con mezzi pubblici alla stazione di Hiroshima e rientro in treno Shinkansen a Kyoto. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: Kyoto
Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida locale parlante italiano. Tra i siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO si visiteranno: il Tempio Kinkakuji con il padiglione rivestito di foglie d’oro, oggi tempio zen, che ospita le reliquie del Budda; Nijo Castle, simbolo di potere e ricchezza dello shogunato di Edo ed una delle poche fortificazioni del Giappone; il Tempio Kiyomizu, complesso di templi buddisti dalla cui terrazza si potrà apprezzare una splendida vista sulla città, il caratteristico quartiere di Gion. Pranzo incluso. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: Kyoto
Prima colazione e giornata libera per visite individuali di Kyoto o per l'escursione facoltativa a Nara. Pasti liberi e pernottamento.
Escursione facoltativa a Nara, guida in italiano
Partenza con mezzi pubblici per Nara accompagnati da guida locale parlante italiano. La visita della città prevede le tappe al santuario Shintoista di Kasuga Taisha, famoso per le lanterne di bronzo e di pietra che conducono a questo luogo sacro; al parco pubblico di Nara, che ospita circa 1200 cervi in semi-libertà, ed al quartiere di Naramachi, che offre al visitatore l'impressione di ripercorrere la storia della vita quotidiana di 2 secoli fa preservando l'atmosfera delle città dei primi del Novecento. Ultima sosta al tempio buddhista di Todai-ji, uno dei monumenti più importanti della città, che al suo interno ospita la sala del Grande Buddha, con un frontale alto cinquantasette metri e profondo cinquanta. Durante la giornata sarà inoltre possibile indossare il tipico kimono e conoscere usi e costumi della cultura giapponese. Rientro in hotel a Kyoto. Pranzo in ristorante locale incluso, cena libera.
6° giorno: Kyoto - Kanazawa
Prima colazione in hotel, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno JR per Kanazawa. Visita della città con mezzi pubblici e guida locale in italiano: il giardino Kenroku-en, tra i più belli del Giappone, l’antico quartiere Nagamachi con le abitazioni dei samurai di Kanazawa e il quartiere Higashi Chaya dove le geishe praticano la loro arte. Al termine, trasferimento individuale in hotel. Pranzo incluso. Cena libera e pernottamento.
Note
I bagagli saranno trasportati direttamente dall’hotel di Kyoto all’hotel di Tokyo, prevedere un bagaglio/zaino per le 2 notti. Concesso un bagaglioper persona di 20 kg.
La visita panoramica del Monte Fuji sarà soggetta alle condizioni meteo.
N.B.: causa eventi atmosferici o geologici la Valle di Hakone è soggetta a limitazioni di ingresso, in tal caso la visita sarà sostituita.
7° giorno: Kanazawa - Shirakawago - Takayama
Prima colazione e partenza in bus con guida locale parlante italiano per Shirakawago, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, dove nel quartiere di Ogimachi si potranno osservare le caratteristiche case dal tetto spiovente, le Gassho Zukuri House. Nel pomeriggio trasferimento in bus locale a Takayama e sistemazione in hotel. Pranzo incluso. Cena libera e pernottamento.
8° giorno: Takayama - Tokyo
Prima colazione e visita di Takayama, piccola cittadina ai piedi di un vulcano ormai spento, famosa per la produzione artigianale e per aver mantenuto immutata l’atmosfera di un tempo. In mattinata visita della città con guida locale in italiano: il mercato, il quartiere Kami Sannomachi, cuore della città vecchia con le caratteristiche case in legno ed il "Festival Floats", l’esposizione dei carri decorati utilizzati durante la festa di Takayama, una delle più belle del Giappone. Al termine trasferimento a piedi alla stazione ferroviaria e partenza in treno JR veloce per Tokyo con cambio a Nagoya. Arrivo a Tokyo, trasferimento in hotel. Pranzo incluso. Cena libera e pernottamento.
9° giorno: Tokyo
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida locale in italiano: il Palazzo del Governo dal quale è possibile ammirare un magnifico panorama sulla città, il Tempio Asakusa Kannon, il più grande ed antico tempio buddista di Tokyo, il Nakamise Arcade, vero e proprio polmone verde all'interno della metropoli, il lussuoso quartiere di Ginza, il tempio di Meiji Jingu Shrine, Harajuku ed il prestigioso quartiere di Omotesando. Pranzo incluso. Cena libera e pernottamento in hotel.
10° giorno: Tokyo - Hakone - Tokyo
Prima colazione. Escursione di intera giornata, con mezzi pubblici, dedicata alla visita della valle di Hakone, rinomata località termale; giro in barca sul lago Ashi, all’interno del parco Fuji-Hakone Izu da cui è possibile ammirare splendide vedute del Monte Fuji, meteo permettendo, la montagna vulcanica più alta del Giappone (3.776 m.); risalita in funivia dal Monte Komagatake da dove si può ammirare un incantevole panorama. Rientro a Tokyo. Pranzo incluso. Cena libera e pernottamento in hotel.
Note
La visita della valle di Hakone potrebbe essere interdetta per la troppa emissione di zolfo.
La visita panoramica del Monte Fuji sarà soggetta alle condizioni meteo.
11° giorno: Tokyo
Prima colazione in hotel. Giornata libera per visite individuali di Tokyo. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
12° giorno: Tokyo
Prima colazione disponibile in base all'orario del volo di rientro. Trasferimento in bus collettivo per l'aeroporto (trasferimento senza assistenza).
Note
Gli hotel dispongono di camere con due letti separati (twin).
partenze da Kyoto 2023
Aprile | Luglio | Agosto | ||||||||||||
02 | 09 | 16 |
|
| 16 | 23 |
|
|
| 13 | 20 | 27 |
|
|
Ottobre | ||||||||||||||
01 | 08 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
partenze da Kyoto 2024
Marzo |
| |||||||||||||
10 | 17 | 24 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sistemazioni Previste -
Kyoto: Miyako Hotel Kyoto Hachijo
Hiroshima: Granvia Hiroshima
Kanazawa: Vista Kanazawa
Takayama: Takayama Ouan
Tokyo: Monterey Hanzomon
a partire da
€ 3.180
Quota individuale. Voli non inclusi.