Giappone
Tour Giappone
10 GIORNI / 9 NOTTI
TOUR DI GRUPPO
GUIDA IN ITALIANO
Partenze
a date fisse da Tokyo
minimo 2 partecipanti
Pasti
9 colazioni, 3 pranzi, 2 cene
Il Meglio Del Tour
Visita di Kaga Onsen
Visita di Shirakawa-go
Visita del Fushimi Inari Taisha
esperienze facoltative
Visita di Kamakura e Hakone,
Kyoto e Arashiyama
1° giorno: Tokyo
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo, disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel con mezzi pubblici. Camere disponibili dopo le 15.00. Pasti liberi e pernottamento.
2° giorno: Tokyo
Colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e giornata dedicata alla visita di Tokyo:
La prima tappa è il museo di Hokusai, artista simbolo del Giappone nel mondo, che ha vissuto nella città per tuttal la sua lunga vita. Successivamente vi porteremo a far visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. La visita procede con una passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, e nell’elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli. Pranzo incluso. Cena libera e pernottamento.
3° giorno: Tokyo
Prima colazione ed intera giornata libera per visite individuali o per visite facoltative. Pasti liberi e pernottamento.
Escursione facoltativa a Kamakura ed Hakone, guida in italiano
Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Partenza per Kamakura e visita al famoso Grande Buddha, la monumentale statua originariamente conservata nel tempio Kotokuin che si staglia solitaria sotto il cielo di Kamakura dal 1495, anno in cui il tempio venne distrutto da uno tsunami; e in seguito al tempio Hasedera, con il suo splendido giardino pieno di ortensie e di fiori colorati. Nel pomeriggio escursione nelle bellezze naturalistiche di Hakone, località dalla quale si può ammirare in lontananza il maestoso Monte Fuji (condizioni atmosferiche permettendo). Visita al sacro santuario di Hakone e alla valle “BOLLENTE” di Owakudani. Pasti non inclusi.
L’ordine delle visite potrebbe essere soggetto a modifiche per ragioni organizzative.
4° giorno: Tokyo - Kanazawa - Shirakawago - Kaga Onsen
Colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento alla stazione di Tokyo e partenza con treno veloce, per la stazione di Kanazawa. Partenza in bus privato per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Pranzo libero. Proseguimento nella rinomata località termale di Kaga Onsen in bus privato e check-in in ryokan, dove ci si potrà subito rilassare con un bel bagno caldo. Cena e pernottamento in stile tradizionale giapponese.
NOTE
Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Osaka. Concesso un baglio per persona di 20 kg. Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte a Kaga Onsen
Note
Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Osaka a mezzo corriere.
5° giorno: Kaga Onsen - Kanazawa - Osaka
Colazione in ryokan e intera giornata di visita con guida parlante italiano. Mattinata dedicata al tour guidato di Kanazawa, !a cittadina immersa nella splendida cornice delle Alpi Giapponesi che vi riporterà nel Giappone feudale. Visita al Kenrokuen, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone che offre un quadro diverso in ogni stagione, e alla casa-museo della Famiglia Nomura, in cui si tramanda da 11 generazioni lo spirito dei samurai. Per finire, passeggiata tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle geishe. Partenza per Osaka con treno espresso. All'arrivo, dopo il check in in hotel, si potrà raggiungere in centro in autonomia scoprendo la vivace vita notturna della città. Pasti liberi e pernottamento.
6° giorno: Osaka - Himeji - Hiroshima
Osaka - Himeji - Hiroshima Colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita di intera giornata. Trasferimento a Himeji con bus privato e visita al parco di Koko-en e al grandioso castello della città, appartenente al periodo Sengoku e inserito tra i patrimoni dell’UNESCO nel 1993. Il castello è soprannominato “Airone Bianco” per via del suo colore bianco brillante. Si proseguirà poi per Hiroshima, sempre con bus privato. Pranzo libero. Arrivo e check-in in hotel a Hiroshima. Cena inclusa e pernottamento.
NOTE:Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kyoto, concesso un bagaglio per persona di 20 kg. Ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte ad Hiroshima.
Note
Il bagaglio verrà trasportato separata mente a Kyoto a mezzo corriere. Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per una notte ad Hiroshima
7° giorno: Hiroshima - Miyajima - Kyoto
Colazione e intera giornata di visita con guida parlante italiano. Trasferimento sull'isola di Miyajima con bus privato e traghetto. Visita di Miyajima, "l'isola in cui convivono uomini e dei", alla scoperta di ltsukushima, lo splendido santuario costituito da una serie articolata di strutture a palafitta che risalgono al VI sec., noto soprattutto per il suo torii, il portale d'accesso ad un luogo sacro, posto davanti alla costa. Per pranzo gusterete l'okonomiyaki (una frittata con diversi ingredienti cotta alla piastra) in un ristorante locale. Rientro a Hiroshima e Visita del Museo della Pace e del Parco in Memoria della Pace con la Cupola della bomba atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco. Proseguimento in treno veloce per Kyoto. Trasferimento a piedi in hotel. Cena libera e pernottamento.
8° giorno: Kyoto - Nara - Fushimi - Kyoto
Colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita di Kyoto e Nara con guida parlante italiano e con bus privato. Visita al Kinkakuji ovvero il Padiglione d'Oro, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima. Si continua per il Tempio Ryoan-ji, con il suo giardino zen composto da pietra e sabbia. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, trasferimento in bus privato a Nara e visita del tempio Todai-ji, che custodisce il Grande Buddha, una delle statue bronzee più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo la strada per ammirare gli infiniti portali rossi del Fushimi lnari Taisha. Cena libera e pernottamento.
9° giorno: Kyoto
Colazione ed intera giornata libera per visite individuali o per visite facoltative. Pasti liberi e pernottamento.
Escursione facoltativa Kyoto & Arashiyama
Mattinata dedicata alla visita con guida parlante italiano di Arashiyama, una delle località più suggestive a nord-ovest della città: il Ponte Togetsu, che si erge sul fiume Ooi da centinaia d'anni, ispirando artisti di ogni epoca, il Tempio zen TenryOMji con il suo raffinato giardino che guarda alle montagne e la famosa Foresta di Bambù in cui è possibile ascoltare il suono del vento. Nel pomeriggio, visita del tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633), e dintorni (NinenRzaka e Sannenzaka), per finire con una passeggiata nel cuore del quartiere di Gion . Rientro in hotel.
10° giorno: Kyoto
Colazione in hotel e tempo libero a disposizione fino al trasferimento con i mezzi pubblici senza assistenza per l’aeroporto (biglietti inclusi)
Partenze da Tokyo 2023
Marzo | Aprile | Maggio | ||||||||||||
14 | 21 | 28 |
|
| 04 | 08 | 11 | 25 |
| 16 | 23 |
|
|
|
Giugno | Luglio | Agosto | ||||||||||||
13 | 27 |
|
|
| 11 | 18 | 25 |
|
| 01 | 08 | 22 | 29 |
|
Settembre | Ottobre | Novembre | ||||||||||||
05 | 12 |
|
|
| 03 | 17 | 31 |
|
| 21 |
|
|
|
|
Partenze da Tokyo 2024
Marzo | Aprile | |||||||||||||
12 | 19 | 26 | 30 |
| 02 | 09 | 23 |
|
|
|
|
|
|
|
Sistemazioni Previste -
CAT. STANDARD:
TOKYO: Sunshine City Prince Hotel
OSAKA: Miyako City Osaka Honmachi
HIROSHIMA: Daiwa Roynet Hotel Hiroshima
KYOTO: Hotel Elcient Kyoto
KAGA ONSEN: Kasuikyo (Ryokan)
Possibilità di sistemazione in hotel di categoria superiore
a partire da
€ 2.800
Quota individuale. Voli non inclusi.