Thailandia - Cambogia
Estensione Cambogia
3 GIORNI / 2 NOTTI
TOUR DI GRUPPO
GUIDA IN ITALIANO
Estensione al Tour Splendori di Angkor del Martedì
Min 2 partecipanti
Partenza da Siem Reap il
Pasti: 2 colazioni, 2 pranzi, 1 cena
Sistemazioni Previste -
SUPERIOR
Siem Reap: Tara Angkor
DELUXE
Siem Reap: Fcc Angkor
a partire da
€ 445
Quota individuale. Voli non inclusi.
1° giorno: Siem Reap - Phreah Vihear
Partenza dall’hotel di Siem Reap per raggiungere il confine con la Thailandia, nella provincia di Phreah Vihear posta nell’estremo Nord della Cambogia (4h di viaggio circa). Il confine è naturalmente segnato dai monti Dangkrek, la cui pendenza sale dolcemente dal versante Thai per gettarsi poi a dirupo sulle sottostanti pianure Cambogiane. Sul bordo del dirupo gli antichi Khmer edificarono una delle loro meraviglie più eclatanti, le cui rovine sono oggi note con il nome generico di Preah Vihear. In tempi recenti questa stupenda rovina è divenuta oggetto di dispute per decenni tra Thailandia e Cambogia. Lo scontro tra i due paesi ha a tratti assunto anche la forma armata e per lungo tempo il luogo è rimasto irraggiungibile. La recente distensione, favorita anche dall’intervento dell’ONU, ha reso questa meraviglia architettonica nuovamente visitabile. Pranzo pic-nic (lunch Box). Nel primo pomeriggio inizia il percorso di rientro verso Siem Reap lungo una direttrice diversa rispetto all’andata. Si procederà verso la città di Anlong Veng, nota per aver ospitato il quartier generale dei Khmer Rouge durante il periodo della seconda guerra civile negli anni ‘80. Si ritiene inoltre che qui sia sepolto Pol Pot, il loro comandante supremo. Una sua possibile tomba è stata infatti individuata. Si visiterà la ‘casa di Tamok’ (dal nome di uno dei leader dei Khmer Rouge) prima di rientrare a Siem Reap. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno: Siem Reap(local life cbt)
Prima colazione e partenza per una giornata alla scoperta della quotidianità della gente locale. Si raggiungerà il distretto rurale di Puok, lambito dalle acque del lago Tonle Sap. La prima tappa sarà al mercato dove i locali acquistano verdura, frutta, carne e pesce d’acqua dolce. Al mercato incontreremo una famiglia locale che ci ospiterà nella propria abitazione rurale per la cena a base di piatti tradizionali. Si acquisteranno qui gli ingredienti e le spezie che occorreranno per la cena che verrà preparata in modalità cooking class, con la padrona di casa che illustrerà come preparare le varie pietanze. Si procederà quindi attraverso i villaggi locali dove si potranno ammirare i pescatori mentre affumicano il pesce pescato nel lago e che verrà venduto al mercato. Si potranno inoltre ammirare le tecniche di distillazione della grappa di riso. Pic-nic lunch in corso d’escursione. Partenza a bordo di una barca a motore per esplorare il Tonle Sap, il più grande lago del Sud-Est Asiatico. Oggi sulle rive del lago si possono ammirare diversi villaggi di pescatori, generalmente appartenenti a minoranze etniche di diversa origine, che vivono in case di legno galleggianti sul fiume. Dal villaggio galleggiante di Meas Chhrey si partirà con barca a motore per spingersi ulteriormente verso ovest in direzione del tratto costiero nella provincia di Battanbang. Si raggiungerà Preak Toal, uno dei più grandi villaggi galleggianti dell’intero lago. Dopo la visita al villaggio, la navigazione proseguirà risalendo dalla foce il fiume Sangke fino a raggiungere una stupenda area paesaggistica dalla vegetazione rigogliosa, dove i grandi alberi che sovrastano il corso del fiume costituiscono l’habitat naturale per varie specie di uccelli. Rientro in barca a Meas Chhrey e da qui direttamente verso la casa di campagna dei nostri ospiti per l’inizio della preparazione dei piatti tipici. Cena assieme a tutta la famiglia. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno: Siem Reap
Prima colazione e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto.