Cambogia
Tour Cambogia
6 GIORNI / 5 NOTTI
TOUR INDIVIDUALE
GUIDA IN ITALIANO
Partenze
da Phnom Penh il venerdì
min 2 partecipanti
Pasti
5 colazioni, 4 pranzi
Plus
Possibilità di effettuare il tour su base privata
Partenze garantite
Il Meglio Del Tour
Visita allo splendido sito di Sambor Prei Khuk
Navigazione sul lago Tonle Sap
Visita al magnifico tempio di Angkor Wat, patrimonio dell’Unesco
Sistemazioni Previste -
Phnom Penh: Palace Gate
Siem Reap: Tara Angkor
a partire da
€ 825
Quota individuale. Voli non inclusi.
1° giorno: Phnom Penh
Arrivo all’aeroporto di Phnom Penh, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città partendo dal Museo Nazionale, dove sono esposti reperti risalenti al periodo dell’antico impero dei Khmer e a seguire del Royal Palace, al cui interno si trova anche la Pagoda d’Argento, l’appellativo che gli occidentali hanno assegnato al Tempio Reale per il suo splendido pavimento interamente realizzato con piastrelle d’argento. Ultima tappa presso il Wat Phnom, tempio Buddista collegato alla fondazione della città di Phnom Penh nel corso del XIV secolo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno: Phnom Penh - Siem Reap
Prima colazione in hotel e partenza in direzione nord lungo la strada che costeggia ad oriente il grande lago del Tonle Sap. Il verde ed incontaminato paesaggio rurale è il protagonista della giornata fino alla città di Kompong Thom (circa tre ore di viaggio). Da qui la deviazione di circa 30 km verso l’aperta campagna offre una delle attrattive più peculiari della Cambogia di oggi: villaggi rurali composti da case di legno abitati dalla gente comune delle campagne. Arrivo al sito archeologico di Sambor Prei Khuk, antica città suddivisa in tre distinti quartieri che si estendono ancor oggi su una vasta area ed a seguire, lungo il trasferimento verso Siem Reap, tappa ai ponti edificati alla fine del XII secolo dal grande Re Jayavarman VII il quale intraprese la costruzione di una fitta rete stradale per collegare le varie province dell’Impero. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Siem Reap previsto per il tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
3° giorno: Circuito di Angkor - Siem Reap
Prima colazione in hotel e partenza per il celebre sito storico di Angkor. Prima tappa al Prasat Kravan, una delle costruzioni più antiche di Angkor, costituita da 5 torri allineate. A seguire alle Srah Srang, le “piscine reali” e all’area dell’immenso bacino artificiale dell’East Baray, oggi prosciugato. Al centro dell’East-Baray, su una collina artificiale, si trovano le sontuose rovine del tempio shivaista East-Mebon; poco più a sud svetta la maestosa cinquina di torri del Tempio di Stato del Re Rajendravarman II, il colossale “tempio-montagna” Pre Rup. Tappa successiva ad uno dei capolavori artistici più raffinati degli antichi Khmer, un piccolo tempio interamente ricoperto di bassorilievi, il “Banteay Srei” conosciuto come la “cittadella delle donne”. Pranzo in corso di escursione in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita del mitico Angkor Wat, il complesso religioso più grande del mondo e considerato una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta. Rientro a Siem Riep, cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno: Siem Reap
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Angkor Thom, la gigantesca città fortificata alla quale si accede attraversando la porta di “South Gate”, contornata da file di dei e demoni che sorreggono i serpenti “Naga”. All’interno della città si trovano “la Terrazza degli Elefanti” e la “Terrazza del Re Lebbroso”, interamente scolpita con bassorilievi realizzati su cinque registri sovrapposti, al centro è collocato invece il Tempio di Stato del grande Re Jayavarman VII, il celebre “Bayon”, noto per le sue innumerevoli torri sulle quali sono scolpiti i giganteschi volti in pietra. Si giunge infine al monastero di Ta Phrom, famoso per l’aspetto selvaggio nel quale si presenta ed esemplificativo per mostrare lo stato in cui Angkor fu ritrovata. Ancora oggi, giganteschi alberi si sorreggono sui muri del monastero e le loro possenti radici si insinuano tra le intercapedini dei massicci blocchi di arenaria a costituire un mistico connubio tra arte, storia e natura. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in un ristorante locale, visita del colossale monastero di Preah Khan, la “fortunata città che porta la vittoria". Rientro a Siem Riep, cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: Gruppo di Rolous - Lago Tonle Sap - Siem Reap
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del sito archeologico di Hariharalaya, oggi nota come Rolous. Qui si trovano templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor ma ugualmente carichi di fascino. L’attrazione maggiore di Roluos è il mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Nel pomeriggio giro in barca sul Tonle Sap, il lago più grande del sud-est asiatico che nella stagione delle piogge si espande a dismisura irrigando i fertili campi di riso che nei secoli costituirono una delle principali ricchezze sulle quali si fondò il glorioso Impero dei Khmer. Oggi sulle rive del lago sorgono diversi villaggi di pescatori che vivono in pittoresche case di legno galleggianti sul fiume. Rientro a Siem Reap al termine delle visite. Cena libera e pernottamento in hotel
6° giorno: Phnom Kulen National Park - Siem Reap
Prima colazione e trasferimento in aeroporto.