Argentina - Patagonia argentina
Crociera Patagonia
5 GIORNI / 4 NOTTI
TOUR DI GRUPPO
Partenze
date fisse da Ushuaia
Pasti
all inclusive
Guida
guide in inglese
Il Meglio Della Crociera
Parco Nazionale di Capo Horn
Avvistamento di colonie di pinguini
Il punto più estremo a sud del mondo
1° giorno: Ushuaia
Check-in e imbarco alle ore 18:00. Cocktail di benvenuto e presentazione del Comandante e dell’equipaggio prima della partenza della nave verso l’estremo sud, con la traversata del mitico Canale di Beagle e dello Stretto di Magellano, per poi percorrere Patagonia e Terra del Fuoco.
2° giorno: Capo Horn - Baia di Wulaia
Navigando lungo il Canale Murray e la Baia di Nassau, si raggiungerà il Parco Nazionale di Capo Horn dove si sbarcherà, (condizioni atmosferiche permettendo). Il mitico Capo Horn fu scoperto nel 1616 ed è un promontorio a strapiombo con un’altezza di 425 metri. Per anni ha rappresentato un’importante rotta per i velieri che navigavano tra il Pacifico e l’Atlantico. Conosciuto come “la fine del mondo”, fu dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera nel 2005. Nel pomeriggio sbarco alla Baia di Wulaia, luogo storico che ha ospitato uno tra i maggiori insediamenti dei nativi canoisti Yámanas. A bordo dell’HMS Beagle, Charles Darwin sbarcò in queste regioni nel 1833. Questi luoghi offrono panorami di grande bellezza per la vegetazione e la conformazione geografica. Si raggiungerà a un punto panoramico camminando attraverso il bosco australe ricco di faggi neri, faggi australi, cortecce di Winter e felci tra le varie specie.
3° giorno: Ghiacciaio Pia - Ghiacciaio Porter
Al mattino navigazione lungo il braccio nord-ovest del Canale di Beagle per entrare e sbarcare nel fiordo di Pía. Escursione al punto panoramico da dove si potrà osservare l'omonimo ghiacciaio, la cui lingua principale si estende dalla cima della catena montuosa fino al mare. Nel pomeriggio, a bordo delle barche Zodiac, si navigherà tra alte pareti rocciose fino a raggiungere il ghiacciaio Porter, davanti alla cui parete si farà una sosta per osservarne i colori, ascoltarne i suoni e, se fortunati, assistere alle frane di enormi pezzi di ghiaccio. Dopo una sosta per osservare e fotografare questa incredibile massa di ghiaccio, si rientrerà a bordo.
4° giorno: Fiordo de Agostini – Ghiacciaio Águila – Ghiacciaio Cóndor
Mattinata di navigazione lungo il Canale di Cockburn per addentrarsi verso il fiordo de Agostini e poter ammirare i ghiacciai che scivolano dal centro della cordigliera di Darwin verso il mare. Sbarco con i gommoni per una camminata intorno alla laguna formatasi con lo scioglimento del ghiacciaio Águila che si potrà ammirare da vicino. Nel pomeriggio, a bordo dei gommoni, si raggiungerà il ghiacciaio Cóndor per scoprire come si sono formati i ghiacciai e l’influenza di questi sull’aspra geografia dei canali della Terra del Fuoco.
5° giorno: Isola Magdalena - Punta Arenas
Alle prime ore del mattino (se le condizioni atmosferiche lo consentono) sbarco sull’Isola Magdalena, tappa obbligata per il rifornimento di antichi naviganti ed esploratori. Durante la camminata verso il faro, si potrà ammirare un’immensa colonia di pinguini di Magellano. In settembre e in aprile, questa escursione viene sostituita da uno sbarco sull’Isola Marta, dove, dai gommoni, si possono avvistare leoni marini del Sudamerica. Infine, si raggiungerà Punta Arenas. Sbarco intorno alle ore 11:30. *Sull’Isola Magdalena non è consentito l’uso di aste per macchine fotografiche.
PARTENZE DA USHUAIA 2025
Gennaio | Febbraio | Marzo | ||||||||||||
03 | 07 | 11 | 15 | 19 | 04 | 08 | 12 | 16 | 20 | 04 | 08 | 12 | 16 | 20 |
23 | 27 | 31 | 24 | 28 | 24 | 28 | ||||||||
Aprile | Settembre | Ottobre | ||||||||||||
05 |
|
|
|
| 26 | 04 | 12 | 20 | 24 | 28 | ||||
Novembre | Dicembre | |||||||||||||
01 | 05 | 09 | 13 | 17 | 03 | 07 | 11 | 15 | 19 | |||||
21 | 25 | 29 | 23 | 27 | 31 | |||||||||
Sistemazioni Previste -
Australis Cruise: M/V Ventus Australis & Stella Australis
a partire da
€1.600
Quota individuale. Voli non inclusi.